disegno di verruca plantare

Acido salicilico concentrato in collodio elastico

Cosa significa acido salicilico concentrato

L’acido salicilico se usato ad alta concentrazione, intorno al 30 %, esercita l’azione di sciogliere la cheratina ( proteina dello strato corneo ) è quindi viene definito come un cheratolitico. Le ipercheratosi quindi si sciolgono sotto l’azione dell’ ac salicilico concentrato.
Si sfrutta questa capacità dell’ac salicilico per eliminare sia le Verruche sia per eliminare i Molluschi Contagiosi.

Permanganato di Potassio in soluzione

Acido Salicilico Concentrato e Verruche

Le Verruche virali possono essere trattate in molti modi come la distruzione termica (LASER o RadioFrequenza), la  distruzione acida (Ac tricloracetico), la chirurgia ablativa  (Curette o bisturi) La distruzione per congelamento (Azoto liquido). Tutti questi metodi sono dolorosi, richiedono l’anestesia locale, richiedono medicazioni e lasciano spesso cicatrici. Inoltre la recidiva della Verruca trattata con questi metodi è un evento frequente.
Alcune Verruche non possono essere trattare con i metodi sopra descritti. Sono le Verruche periungueali e le Verruche a Mosaico. Le prime perchè si danneggiano le delicate strutture periungueali e le seconde perche recidivano e si diffondono di più.
Per il trattamento vedi sul sito.

Molluschi Contagiosi

I Molluschi Contagiosi sono neoformazioni causate dal virus del Mollusco che si diffondono rapidamente in molti elementi sopratutto nei bambini.
Sebbene anche i Molluschi Contagiosi possano essere trattati con vari metodi , l’uso dell’ Ac Salicilico concentrato è il metodo più efficace e indolore per eliminarli (vedi sul sito).

Formula di Ac Salicilico concentrato

Per poter ottenere il distacco di verruche o molluschi contagiosi occorre disporre di ac. salicilico concentrato.
La concetrazione utile è del 30 %.
Per poter applicare l’ac salicilico concentrato su verruche o molluschi occorre discioglierlo  in Collodio Elastico

Collodio elastico

Il collodio elastico o soluzione di pirossilina in etere/alcool serve sia per solubilizzare l’ac salicilico sia per veicolarlo sulla lesione.
Infatti il collodio elastico a contatto con l’aria forma una pellicola bianca aderente alla pelle e quindi fa aderire l’ac salicilico alla pelle .

La formula di ac salicilico concentrato in collodio elastico

La formula da richiedere al farmacista è la seguente:

Ac. Salicilico g 3
Collodio elastico g 5
Alcol etilico g 1
Etere etilico g 1
in contenitore TIGE
Uso esterno

Il farmacista seguendo questa formula prepara un liquido denso ma trasparente contenuto in un piccolo falcone con un tappo si cui è inserita una piccola spatola di plastica.
Aprendo il falcone ed estraendo la spatola si applica una goccia del composto che  su ogni verruca o mollusco contagioso.
Dopo pochi minuti si noterà la formazione di un film bianco aderente alle lesioni.
Non si deve fare altro se non chiudere bene il contenitore e riporlo in frigorifero.

Frequenza di applicazione

Le verruche possono essere trattate con una applicazione ogni sera o a sere alterne a seconda del parere del dermatologo.
Prima di ogni nuova applicazione di Ac Salicilico concentrato è bene passare una lima per unghie di cartone sulla/e verruche e raschiare per eliminare le cellule già distrutte dall’ ac salicilico prima di rinnovare l’applicazione.
Per i molluschi contagiosi basta una applicazione del composto una sera alla settimana o la massimo due volte la settimana e non è necessario eseguirae la raschiatura prima di una nuova applicazione.

Durata del trattamento

La durata del trattamento è molto variabile , di solito per una verruca mano ci vogliono due o tre settimane e per una verruca plantare un mese o più. Per eliminare le verruche a mosaico ci possono volere alcuni mesi.
I molluschi contagiosi invece si seccano e cadono prima, di solito in 15 0 20 giorni ma ne possono nascere dei nuovi che andranno trattati.

Irritazione da ac salicilico concentrato

L’ ac salicilico concentrato può causare irritazione alla pelle sana inavvertitamente trattata con il prodotto. In questo caso si consiglia di sospender il trattamento fino a che la pelle non è tornata normale e poi riprendere il trattamento.