In questa sezione è presente il “Compendio di Dermatologia” scritto per DermaClub dal Prof. Marcello Monti e una serie di Schede Dermatologiche che illustrano in modo sintetico i principali problemi
I brufoli sono una comune manifestazione dermatologica caratterizzata dalla formazione di piccoli rilievi cutanei di colore rosso contenenti pus, siero o materia grassa (sebo). Si formano prevalentemente sul viso, sul collo, sul torace, sulla schiena e sulle spalle e sono i segni più tipici dell’acne, una condizione dermatologica che compare nei punti del corpo dove è presente la maggior parte delle ghiandole sebacee e in corrispondenza dello sbocco dei peli.
Il fotoinvecchiamento (in inglese photoaging) è un particolare stato d’invecchiamento cutaneo causato dal danno cronico provocato dai raggi ultravioletti e da esposizione al sole. L’esposizione al sole, a lungo andare, provoca veri danni al Dna delle cellule della pelle che si sommano a quelli dell’invecchiamento biologico.
Il fungo o micosi delle unghie (o onicomicosi) è l’infezione di una o più unghie dovuta alla presenza di particolari funghi. Questa infezione delle unghie può manifestarsi inizialmente con una piccola macchia bianca o gialla (ma può essere anche marrone o verde) che colpisce una porzione circoscritta dell’unghia.
La gonorrea è una delle malattie sessualmente trasmissibili più diffuse a livello mondiale. È provocata da un batterio, Neisseria gonorrhoeae, in grado di infettare le vie uretrali nell’uomo e le vie uro-genitali nella donna.
L’Herpes genitale è causato dal Virus Herpes simplex, virus della stessa famiglia del virus che colpisce le labbra. Tuttavia, quando questo virus colpisce i genitali, sia maschili sia femminili, può manifestarsi con maggiore fastidio e anche maggiori complicazioni rispetto alle lesioni che provoca sulle labbra. A volte però non provoca alcun sintomo e quindi la persona non sa di essere contagiosa.
L’impetigine è un’infezione della pelle che colpisce soprattutto bambini. È molto contagiosa. Si presenta con bolle rosse e pruriginose sul viso, mani, arti, zone genitali.
Il lipoma è un tumore benigno formato da tessuto adiposo. Solitamente si presenta circoscritto e limitato da una capsula. Generalmente preferisce svilupparsi nel tessuto adiposo sottocutaneo, ma può comparire anche in altre sedi (mammella, rene, intestino, articolazioni). Guarisce se asportato.
Le macchie dell’età o lentiggini solari senili sono degli inestetismi che appaiono sulla pelle generalmente dopo i 40 anni. Si tratta di macchioline di una colorazione marrone o grigio-nera. Si presentano con maggiore frequenza sulle mani, sul viso, sulle spalle e sulle braccia, vale a dire sulle zone del corpo che nel corso della vita sono più esposte alla luce solare.
Il morbillo è una malattia infettiva causata da un virus del genere morbillivirus (famiglia dei Paramixovidae). Molto contagiosa, è una malattia che viene detta “infantile” dal momento che – insieme a varicella, pertosse, rosolia e parotite – colpisce principalmente l’età infantile
Le piaghe da decubito sono ulcere nella pelle causate dalla pressione del corpo nei soggetti allettati o ipomobili.