La sezione Disordini della pelle e rimedi contiene articoli che riguardano i principali disordini della pelle non inquadrabili come malattie e come prevenirli o risolverli per via dermocosmetica senza utilizzare farmaci.
La Rosacea o Cuperose si manifesta in volto come arrossamento permanente, sopratutto alle guance, creando un disagio di tipo estetico. Il trattamento non è facile e sopratutto occorre evitare errori ancora comuni
La Candidiasi Vulvo-Vaginale è un disturbo molto comune che riguarda soprattutto le giovani donne. Quando le ricorrenze sono frequenti questa infezione diventa un problema. Meglio tentare di prevenirla che curarla.
Le Cheratosi Seborroiche o Verruche Seborroiche sono crescite sbagliate della pelle che spesso deturpano l’aspetto dell’individuo. Non sono solo di pertinenza dell’anziano ma possono svilupparsi anche nei giovani adulti. Eliminarle è semplice ma occorre seguire il corretto procedimento.
La Dermatite da Processionaria appare improvvisamente in primavera estate e causa molta infiammazione e prurito. Se non si conosce si pensa a tutto meno agli insetti che la causano. Conoscere questa dermatite significa curarla in modo corretto.
L’Herpes Simplex o febbre delle labbra è una infezione ricorrente data da un virus erpetico e causa molti disturbi. Nel tentativo di curare questo disturbo spesso si ritarda la guarigione. Meglio sapere cosa fare e cosa non fare.
I Fibromi Penduli sono uno degli inestetismi cutanei più frequenti. Spesso i Fibromi Penduli diventano anche un disturbo perché facilmente traumatizzabili data la loro sporgenza. Toglierli è semplice e sempre consigliabile.
Sono macchie della pelle causate dall’accumulo di melanociti, cioè le cellule che producono la melanina. La melanina è il pigmento che ci protegge dal sole con l’abbronzatura. Possono essere definiti sbagli della natura, infatti i melanociti sono di regola distribuiti uniformemente nella pelle, mentre nei nei si accumulano e crescono gli uni attaccati agli altri a formare degli ammassi.
La Dermatite delle Palpebre è una forma di Dermatite Atopica ma viene scambiata per allergia e di conseguenza viene prescritto il cortisone che, in questa dermatite, causa seri problemi. Ecco come riconoscerla e trattarla.
La Dermatite Seborroica è una delle dermatiti più frequenti e che si manifesta in varie forme a seconda della sede colpita. Per il trattamento occorre evitare il cortisone che crea dipendenza e utilizzare composti naturali come zolfo e acido salicilico.
La Pitiriasi Rosea di Gibert è nna strana malattia esantematica, molto comune, che crea apprensione ma che non è contagiosa, guarisce da sola e non necessita di esami o farmaci.