acne rosacea simbolo

Acne Rosacea: come liberarsene senza l’uso di farmaci

Acne Rosacea

L’Acne Rosacea è una variante della Rosacea oppure un peggioramento della Rosacea in seguito a trattamenti inidonei.
L’Acne Rosacea è caratterizzata dalla comparsa di papule e pustole simili a qualle dell’Acne Volgare, nelle aree di Rosacea.

L’Acne Rosacea è generalmente imputata alla sovracrescita dell’acaro Demodex. I follicoli piliferi, sopratutto quelli del volto, ospitano sopratutto  un tipo di acaro, il Demodex Folliculorum, che si è adattato a vivere in questa sede dove si ciba di detriti cellulari commisti a secrezione sebacea. Il Demodex è presente in tutti gli individui e quindi non è considerato un parassita patogeno.
Nei soggetti che presentano Acne Rosacea è facile trovare numerosi Demodex anche in forma di fasci di decine di elementi.

acaro demodex

Questo ha fatto pensare che l’ Acne Rosacea non sia altro che la conseguenza infiammatoria dell’eccesso di proliferazione dei Demodex. Per altri invece la presenza dei Demodex in eccesso è la conseguenza dell’applicazione di prodotti topici sulla Rosacea che hanno favorito la proliferazione degli acari.
Probabilmente sono vere tutte e due le ipotesi: la Rosacea con i suoi vasi dilatati e superficializzati favorisce lo sviluppo dei Demodex e l’applicazione continua di creme nel tentativo di spegnere la Rosacea non fa altro che stimolare ancora di più la crescita di questi acari.

couperose acneica
rosacea acneica

Trattamento

Basandosi sulla teoria patogenetica del Demodex si utilizzano nell’Acne Rosacea farmaci antiparassitari come Metronidazolo o Ivermectina. Il Metronidazolo ha scarsa efficacia per uso topico e occorre assumerlo per via orale e lo si fa a cicli di due o tre settimane eventualmente da ripetere. Infatti li Metronidazolo ha una certa tossicità epatica e vescicale se assunto per periodo lunghi. L’Ivermectina è ancora più tossica del Metronidazolo ma oggi è disponibile per via topica (in crema). Anche qui si suggeriscono cicli brevi di due, tre settimane perchè l’assorbimento del farmaco, su cute con Acne Rosacea, è notevole.

Proposta DermaClub

DermaClub propone un trattamento non farmacologico con Crema SolfoSalicilica (Crema 2S). Questa crema agisce sia da controllore dello sviluppo degli acari (Demodex) sia da stimolante le difese della pelle. Si applica solo la sera mettendone poca con molto massaggio nelle aree interessate da Acne Rosacea. Alla mattino si può applicare Crema Lenitiva  che agisce da sfiammante e da proteggente. Chi soffre di Acne Rosacea vorrebbe nascondere il problema con un trucco coprente (fondotinta).

Il make-up coprente tuttavia è occlusivo e, penetrando nei follicoli, peggiora la componente acneica. Per questo motivo DermaClub suggerisce di applicare al mattino Arillina Color  e Argillina Sole.

Questi cosmetici non hanno azione occludente e non penetrano nei follicoli.

Per il lavaggio e come struccante, data la sensibilità della pelle, si consiglia l’uso di Base Lavante Eudermica

Sono da evitare acqua micellare e latte detergente che aggravano la dermatite.