La sezione Cosmetica ed Estetica contiene articoli sui principali temi di cosmetica ed estetica con proposte e protocolli innovativi e critiche ai trattamenti inefficaci o potenzialmente dannosi.
Sembrano punti neri o comedoni sul naso ma sono follicoli dove affiorano ciuffi di peli. Non si possono eliminare per spremitura o con cheratolitici. Si può però schiarirli con la lozione Micropeeling per far si che si vedano di meno.
Le macchie solari del dorso mano sono un inestetismo molto frequente causato dall’esposizione cronica alla luce solare. Eliminarle senza lasciare segni cicatriziali e senza danneggiare la pelle cè l’obbiettivo della dermatologia estetica. Il curettage motorizzato riesce ad eliminare le macchie solari senza creare alterazioni alla pelle e in modo indolore.
Le labbra sono rivestite da cute molto sottile e fragile e con freddo, vento, salivazione, parlare, vanno incontro a secchezza, desquamazione e fissurazione. Per proteggerle non si devono usare grassi o burri che formano un film occludente antitraspirante ma balsami idratanti, leggeri e traspiranti.
Il Needling è una tecnica di Dermatologia Rigenerativa in uso da anni. Il Needling orizzontale è un evoluzione di quello verticale. In questo caso si utilizza un singolo ago montato su un motore alternativo capace di imprimere all’ago 10.000 o più oscillazioni avanti indietro al minuto. Facendo penetrare l’ago lungo la linea depressa, ruga o smagliatura, si scolla il derma dell’epidermide eliminando la depressione. Il trattamento è indolore, non prevede iniezione di sostanze ed è ripetibile senza limiti.
La cute sensibile è un disturbo individuale per cui si ha intolleranza ai più comuni prodotti applicati sulla pelle senza che si possa riconoscere un allergia specifica ai componenti.
La cellulite è un disturbo estetico a carattere genetico/familiare che può essere parzialmente controllato solo con il mantenimento del peso forma e con l’attività fisica. Molti dei trattamento proposti sono inutili o a volte controproducenti.
Il problema della cute secca, desquamante, che tira è molto frequente e comunemente si pensa di risolverlo con l’applicazione di una crema idratante. Sorprendentemente le creme idratanti non funzionano e a volte possono peggiorare la situazione della pelle. Ecco perché.
Gli autoabbronzanti sono prodotti validi per scurire la pelle simulando un abbronzatura e utili per mascherare le macchie bianche. Non conferiscono però protezione dal sole.
I capelli sono fatti principalmente di cheratina e vengono generati dai bulbi piliferi. Hanno un ciclo di crescita seguito da uno di stasi e da uno di caduta. Per mantenerli in buono stato occorre adattare alcune pratiche.
L’Invecchiamento Cosmetico è un fenomeno poco conosciuto: si tratta di un danneggiamento cronico della pelle ad opera dei componenti chimici presenti nei cosmetici che si manifesta come un precoce invecchiamento della pelle del volto labbra comprese.