Micropeeling il peeling che fa bene in pratica

1 – Micropeeling Semplice

In pratica alla sera occorre eseguire l’applicazione della lozione Micropeeling Glicosal lozione sulle aree da stimolare, di solito tutto il volto ad eccezione delle zone palpebrali.
La cute deve essere priva di trucco e asciutta.
Per rimuovere il trucco e pulire la pelle si consiglia di utilizzare il detergente non schiumogeno Base Lavante Eudermica.
Con questo tipo di strucco la cute rimane morbida e pronta a ricevere la lozione Micropeeling.

Applicazione

L’applicazione della lozione va effettuata con un dischetto di cotone da strucco inumidito della lozione stessa. Di solito sono sufficienti 7/10 gocce.
A questo punto occorre massaggiare delicatamente in senso circolare tutta l’area da trattare, passando e ripassando il dischetto sulla stessa zona fino al completo assorbimento della lozione (dischetto asciutto).
Non bisogna frizionare energicamente per non provocare arrossamento da strofinamento. Dopo l’applicazione della lozione Micropeeling la cute non va lavata e non va applicato alcun prodotto.
Al mattino seguente la cute può essere lavata con la sola acqua del rubinetto e non va applicata crema idratante o altro tipo di cosmetico.
Il trucco è permesso ma con trucco minerale. Occorre evitare assolutamente l’uso di creme colorate (fondotinta).
Infatti i trucchi minerali rimangono in superficie mentre le creme colorate penetrano nei follicoli generando nuova danno.

2 – Micropeeling Combinato

Il Micropeeling Combinato se effettua nei casi di maggior gravità dell’Acne, di regola nel Melasma o quando si voglia stimolare di più la pelle nell’invecchiamento o fotoinvecchiamento.In pratica alla lozione Glicosal si aggiunge la lozione a base di Tretinoina ( questa Lozione viene preparata dal farmacista galenico con la seguente formula :

Richiesta per Tretinoina Lozione

Luogo e data  …………………………..

Nome e Cognome ………………………………………

R/

Tretinoina 0.05 %

Glicole Propilenico 40 %

Alcool Etilico (96%) 59,9 %

AlfaTocoferolo 0.05%

In boccetta scura da 50 ml con tappo contagocce.

S/ una applicazione la sera per frizione con numero di gocce e frequenza secondo quanto consigliato  dal dermatologo.

La frizione con Tretinoina Lozione si esegue come con la lozione Micropeeling Glicosal ma, per evitare la dermatite da retinoide, si utilizza una sera alla settimana o al massimo due sere la settimana al posto della lozione Micropeeling.

soluzione si applica come Glicosal lozione ma la confezione non contiene contagocce ed è bene procurarsene uno per calcolare con precisione le gocce da frizionare.

Le gocce da applicare sono le stesse che per Glicosal lozione cioè 7/10 gocce e la frequenza di applicazione è una o al massimo due volte la settimana.Quindi nel Micropeeling Combianto si applica per sei sere Glicosal Lozione e una sera Tretinoina  soluzione (oppure 5 sere Glicosal Lozione e due sere non consecutive Tretinoina  soluzione).

Difficoltà nel trattamento Micropeeling

Le difficoltà che il paziente incontra in un trattamento Micropeeling sono: la secchezza cutanea, il possibile peggioramento iniziale, il miglioramento non immediato.
La cute diviene secca sia per l’azione desquamante degli agenti peeling sia per il divieto di applicare creme idratanti. La secchezza cutanea può essere fastidiosa all’inizio del trattamento ma diminuisce man mano si prosegue.
Il miglioramento della cute con un trattamento di tipo Micropeeling avviene a partire dal secondo/terzo mese di trattamento ed è importante conoscere questo perchè altrimenti si può incorrere in un erroneo giudizio negativo sul trattamento stesso.

Regole del Micropeeling

La tecnica del Micropeeling è molto semplice tuttavia occorre rispettare alcune regole per far si che il trattamento abbia la maggiore efficacia possibile. Queste regole sono:

  • Non usare saponi o latte detergente ma lavarsi/struccarsi con detergente non schiumogeno (come Base Lavante Eudermica)
  • Non utilizzare creme colorate per il trucco
  • Non utilizzare creme idratanti o emollienti di giorno
  • Non sottoporsi a pulizia del volto
  • Non schiacciare o spremere i punti neri
  • Non esporsi a lampade UV
  • Non utilizzare altri farmaci o vitamine
  • Non utilizzare creme solari

Nei mesi estivi non potendo utilizzare le creme solari perché particolarmente cariche di composti chimici si può utilizzare il fotoriflettente minerale naturale Argillina Sole

Se la pelle diventa troppo secca

Quando la pelle è troppo secca e tira, non potendo usare creme idratanti/emollienti, si può applicare al mattino un velo di Unguento Emolliente Estremo un unguento polimerico, che non penetra nella pelle e quindi non causa alterazioni di sorta.

Per il trucco

Durante il trattamento Micropeeling non si possono utilizzare trucchi in crema o contenti grassi.
I suggerimenti per il trucco sono: Argillina Sole che, oltre fare da fotoproteggente, si può utilizzare come trucco minerale nelle due versioni Neutra e Dorata e Argillina Color,che è un coprente/mascherante privo di componenti che si assorbono nella pelle e quindi adatto all’utilizzo durante il Micropeeling, nella versione Neutra o Dorata.
I due prodotti possono anche essere utilizzati in combinazione tra di loro.

Il Micropeeling come si esegue

vedi il filmato